Cari tutti,
buon pomeriggio!!!
Oggi vi mostro uno dei classici modi con cui condisco i 50 grammi di pasta che mi spettano quando la sera prima (come è effettivamente successo ieri) consumo del branzino al forno come pietanza principale.
Premesso che da quando sono in dieta di mantenimento non peso più il pesce a crudo, solitamente se consumo branzino o orata al forno (cotti semplicemente adagiandoli su una teglia foderata di carta forno e aggiungendo - ma non sempre - solo poco vino bianco) faccio così: 2/3 del pesce pulito lo consumo a cena e il rimanente pesce lo uso il giorno dopo per condire la pasta.
Gli ingredienti necessari sono pochi: 50 grammi di pasta (io oggi ho usato i rigatoni della De Cecco, marca che adoro perché tiene meravigliosamente la cottura), salsa di pomodoro fresco (che i miei genitori preparano con pazienza da sempre e, infatti, da questo punto di vista posso affermare di essere un po' viziata perché in casa mia non si è mai acquistata la passata di pomodoro), prezzemolo fresco e il branzino al forno avanzato dalla sera prima (saranno più o meno 100 grammi di pesce). Mentre bolliva l'acqua per la pasta, ho riscaldato in un pentolino a fiamma bassa la salsa di pomodoro fresco senza l'aggiunta di nessun condimento, dopo qualche minuto ho aggiunto il branzino al forno, facendo ben attenzione a non lasciare nessuna lisca o spina, e ho proseguito la cottura per alcuni minuti; a fuoco spento, ho aggiunto del prezzemolo fresco tritato (ricca fonte di vitamina C) e ho mescolato il sugo così ottenuto alla pasta, che ho tolto dal fuoco piuttosto al dente perché l'ho preparata ieri sera e l'ho consumata oggi a pranzo (se la facessi cuocere troppo tenderebbe a perdere un po' di consistenza); al posto del branzino, potete usare ovviamente qualunque altro tipo di pesce, anche del semplice tonno in scatola, o al naturale (che io però non uso mai perché non mi piace molto) o sott'olio sgocciolatissimo: il risultato è ottimo, nonostante la totale assenza di grassi aggiunti!
Il contorno, sia per la cena di ieri sera, che per il pranzo di oggi, è stato lo stesso: insalata verde, carote e pomodori, accompagnati solo ieri sera da 60 grammi di pane integrale.
Buona serata a tutti e alla prossima ricetta!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjKrQq3DDL1Id6jwkg99hsJ1MsdUD0JYu71IGLj1EfWezqDcLM-gM_c9_46NrPJrL0Jj_QH5F2r8S0AptMAA92SKhSnp7XFEHulFLza9GyK9j5FQszJIutJnnP8v7OpLmFAMeD8B78Ctrk/s640/IMG_0627.jpg) |
Branzino cotto al forno |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgb0unZJcwwiOzT1gYt-wqKAtiyJoYrywiLKFnH2kdalb1N6YuxGJ2Lv1I7Chha-mhkJonaQZh9p69P8yKdgUOAhyphenhyphen6NJ6jRyo8EJ5JMqOLvsp3J7EI_n4CWcc2fDTFWYREtxEfrANbHkLw/s640/IMG_0628.jpg) |
Il branzino pulito e condito con poco aceto balsamico Due Vittorie
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1tCcqKRk_eP7kBbyru2OMeGKTE6qR6ve0-MvZTYSidqYSldYIAQImgfY6bkl3PtaSsZM7cEF5l11wJrw1piTbVvfT1bSXGCr0rdS4SOxCnXjf2h7w4kEeLMaII-acjDHHoxZry3LYuLA/s640/Pesce.jpg) |
Il branzino usato per condire la pasta |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEifngDbtsCvX-rL_QF1ASrfPvh0TlXAyXSa5f2Dvqes7RFsO2d-vGR1DYeiFI_2DS2nH_38w0wCK3Vd23DadxHgPu09Rb9gjQNqPSZel9W1NQ4EqKDAq3I0W0mzouy052o-259SKNb2wuo/s640/IMG_0638.jpg) |
Salsa di pomodoro fresco |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhoEN_kK5Z2Et0d7bS0JK34zNZlrdBnxbiXyDeeCzONp7mcNFgoZLygr7tKQjBuRoLTl8NGzSNE8pcpvtuyqf-EQsxp6SGGU3nFT0UoGJe-c-IadCGhvLE74z2zECa4VNFrWD_LZ09YgUQ/s640/IMG_0639.jpg) |
Dopo qualche minuto, si aggiungono i circa cento grammi di branzino
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhm7zdKQP8rxhHhyphenhyphenC7X3vUDSk1jUrCgVqt03Xcfan3xD8IQqKZFQbr7QJ_a3us_viV1HXFVq4TKW3KLKDJDDG6VwCoo-D7kwf9bScdfAeWYzG5o0ETxPyPHmbkqDaYvl9tQL2aaOtUlYKg/s640/Pomodoro.jpg) |
A fiamma spenta si aggiunge del prezzemolo fresco
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgCOR8YUdaRLSpakeTKKG6diHhUjTC0mXN9NqlXPK7jW-TM-Sw8dMq5sPJgiepSHLUqswBau8vvHlqUMFagba7Ezfl_RWQDMeH0LvJSE7v2Q2b6X8DrM1RJiCpzmI3eMVm1ruiX_Er1n_Y/s640/IMG_0642.jpg) |
Aggiungere i rigatoni (sono 25 per l'esattezza!) al sugo di branzino e pomodoro |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgloBRYnFRnHdUalJe8sNwfDnIFKGLqMlxqnlfBdTpQ-OjqJpdHsuldW_54H9h7V5TaNWLjyGTdUiQ_Sd99FBuzioV0zcnACE3Ryc0fTt_4r2QY1VGGUNVtsgXIG-YOzuVbajXeKdKSN9s/s640/IMG_0644.jpg) |
Ed ecco la pasta nel mio immancabile Tupperware :-)
|
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhUexYhVrNjXwTGutLSIG7Yy245qYZ71WfqaBNTuEZYgz12b1Gy14PweSelNDjKwQDHz_FovU_qJq7lSRwP7hNn_GUTDmCtvOSH-RFazJ9Rd9WBKKta_i0SkS2eS4bva4tSubthdzOoNlU/s640/IMG_0630.jpg) |
Un bel po' di verdure crude come contorno
|
Ciao karissima questa ricetta mi piace moltissimoooooo. Buona serata cry68
RispondiEliminaGrazie mia cara e buona serata anche a te!
RispondiEliminaStefania
Le tue ricette sono sempre molto sfiziose! Sarà un piacere leggere il tuo blog!
RispondiEliminaGrazie mille Giulia, sempre troppo gentile tu 😘😘
EliminaEcco, questa ricetta mi piace veramente tanto, e da un punto di vista nutrizionale é davvero completa ed equilibrata.La rifarò sicuramente.
RispondiEliminaBuona giornata! LISA
Mi fa piacere che ti sia d'ispirazione questo piatto, se lo rifai fammi sapere cosa ne pensi :-) buona giornata Lisa!
Elimina