Inauguro le mie recensioni su questo blog riguardanti il
mondo del beauty e dello skincare, parlandovi di una maschera per il viso della Lush,
Aisha, che non avevo mai provato prima di questa mattina
![]() |
Maschera fresca per il viso Aisha di Lush |
e che ho ricevuto
gratuitamente restituendo, nel negozio Lush che c’è a Trieste in via Roma 8, cinque
barattoli in plastica vuoti di altrettanti prodotti terminati: due confezioni
del mitico detergente viso Let the Good Times Roll (meglio noto come Mai
Senza), su cui ho fatto un’accurata recensione sul mio profilo Instagram in questo post (e anche in questo) e che adoro alla follia
per profumo (un misto di biscotti appena
sfornati e crema pasticcera), resa sulla pelle (esfolia delicatamente e al
tempo stesso non secca, ma al contrario nutre a fondo il viso senza lasciare
traccia di untuosità) e durata nel tempo (ne basta veramente una quantità
ridotta); maschera per il viso Marinella, a base di alghe, miele ed aloe vera,
che avevo recensito sempre su Instagram in questo post; il Bûche de Noël, meglio noto come Cherubini a Fior di
Pelle, detergente per il viso in edizione limitata natalizia recensito in questo post, che ho trovato
fantastico soprattutto nelle giornate più fredde, perché la presenza di burro
di cacao, mirtilli rossi, mandorle tritate e addirittura un goccio di brandy,
puliscono e ammorbidiscono al tempo stesso la pelle del viso (e non vi dico che
meraviglioso profumo di dolcetti ha anche questo prodotto…); ed, infine, Regina
di Rose, lussuoso balsamo idratante all'olio di argan da usare sotto la doccia (di cui avevo parlato in questo post su Instagram), che lascia la pelle morbidissima e piacevolmente profumata, grazie
alla presenza sia dell’essenza assoluta che dell’olio essenziale della
preziosissima rosa damascena.
![]() |
5 barattoli vuoti di prodotti Lush = 1 maschera fresca in omaggio :-) |
Ma entriamo nel vivo del discorso e parliamo per l’appunto
della maschera fresca per il viso Aisha; come ben saprete, tutte le maschere fresche della Lush
vanno conservate in frigorifero perché sono prive di conservanti e costituite
da ingredienti freschi e facilmente deperibili (come potete infatti vedere
sulla confezione della maschera, la freschezza di questo prodotto è assicurata
dal 18 maggio – data di produzione – fino al 15 giugno 2015, data di
effettiva scadenza)
![]() |
Inci della maschera Aisha e date di produzione e scadenza |
questa maschera, che dovrebbe servire a
ottenere un immediato effetto lifting e a illuminare il viso, contiene tre tipi
diversi di argilla (smectita, caolino e bentonite), che servono a purificare a
fondo la pelle del viso; miele e glicerina vegetale, che nutrono con
delicatezza e bilanciano l’azione purificante delle argille; asparagi freschi e
kiwi, mix portentoso di vitamine che, assieme all’amamelide, dalle note
proprietà calmanti, e a preziosi oli essenziali, come quello di rosmarino e di
patchouli, rendono questa maschera un vero toccasana per la pelle del viso. E’
di facile applicazione perché ha una consistenza “argillosa” molto morbida
![]() |
Come si presenta la maschera Aisha |
va
tenuta in posa una decina di minuti (ma come faccio d’abitudine, ho tenuto sul
viso la maschera per più tempo, circa 25 minuti, perché la mia pelle reagisce
bene anche a tempi di posa più lunghi di quelli consigliati, ma voi non fatelo
se non siete certi della resistenza della vostra pelle) e poi abbondantemente
risciacquata con acqua tiepida
![]() |
Quando si dice "metterci la faccia" :-))))) |
Che risultati ho ottenuto? quello che
normalmente amo nelle maschere: una profonda ma delicata purificazione della
pelle, pori ben richiusi, ma allo stesso tempo morbidezza, idratazione ed
effettiva luminosità del viso. Se dovessi trovare un difetto a questa maschera vi direi che è l’odore non proprio memorabile: un misto tra il terroso (tipico delle argille)
e l’erbaceo, dato probabilmente dalla presenza degli asparagi freschi; trattandosi
però di un prodotto che va risciacquato, vi posso assicurare che non rimane
traccia sul viso di questa fragranza non eccezionale.
Ultimo dato: se volete
acquistare questa maschera, sappiate che il costo è di 9,95 euro per 75 grammi , una cifra che
apparentemente sembra elevata, ma che vi assicuro viene ammortizzata bene nel
tempo e ripagata dai risultati che, a mio avviso, sono veramente degni di
nota.
Per oggi è tutto e....ci risentiamo alla prossima review!!
ciao non ho mai provato i prodotti della lush. tra l'altro amo le maschere. grazie per la recensione. provero'. buon sabato.
RispondiEliminase ti va passa dal mio blog di beauty. cry-profumodilavanda.blogspot.it
ciao cry68
Ciao Cry! Se la provi fammi sapere cosa ne pensi se la provi, io di maschere Lush ne ho provate un sacco, pensavo di fare un post cumulativo in cui le descrivo una per una, vediamo se ci riesco a breve...passo a brevissimo dal tuo blog! Buona giornata Stefanua
Eliminastefi! i prodotti della lush sono davvero ottimi, e lo dice una che ha la pelle molto sensibile a causa della dermatite atopica... questa maschera mi manca e la proverò sicuramente dopo la tua recensione! ;-) Cavaz
RispondiEliminaChe piacere leggerti qui!!!!! Se la provi fammi sapere come ti trovi, a me é piaciuta un sacco! Un abbraccio mia cara e spero a presto :-*
Elimina