Cari tutti, ben trovati!
Eccomi di nuovo a proporvi una nuova ricettina semplice, gustosa e a ridotto contenuto calorico, come sempre capita su questo blog: risotto con i funghi porcini secchi!
Sono partita con il brodo vegetale, fatto banalmente con del sedano, della carota e della cipolla, lasciati abbondantemente bollire in acqua non salata (io non uso mai il dado, neppure quello vegetale).
Contemporaneamente, mettete in ammollo in acqua fredda per qualche ora un sacchetto di funghi porcini secchi (se disponete di funghi porcini freschi, ovviamente è molto meglio; potete inoltre utilizzare qualunque altra varietà di funghi).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitg4yRVxW6JvZQ7iDbn8QiXI_RbLUJy_ME4qr-o_TYExGiq5Gs-dkqrG5RRF6m3RUebWPQ_5fpszYnwD02KIe4kQ1047Ape2-3xspr9ovhsunvssdtJkuJYYCWIBOnJy_I5h2OdJEi4to/s640/IMG_1738.jpg)
Quando ritenete che lo scalogno sia sufficientemente cotto, aggiungete 50 grammi di riso e rimestatelo con un cucchiaino di legno, facendolo tostare per bene.
Aggiungete dopo pochi minuti i funghi porcini scolati dall'acqua e ben strizzati.
e proseguite la cottura, aggiungendo man mano del brodo vegetale, che avrete lasciato sul fuoco a fiamma bassa.
Dopo circa venti minuti, ecco pronto il vostro risotto ai funghi porcini, a cui fuori dal fuoco ho aggiunto abbondante prezzemolo fresco e un pizzico di pepe.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgWVSL_y2L6WoKHQEPJcspe7I_sWV8UeETxm9tFyVry_oA6ocD9tZMmFqlug6NDS7iGTO76r5mm_jcxlU5pDA3wlXMTnS9C57naQRMZsfeeaGE7JU87sqUqX8_myjmbsjLLExem4j8eovw/s640/IMG_1746.jpg)
A risentirci alla prossima ricetta light!!
Ciao Stefy! Non ci crederai, l'ho mangiato proprio oggi! :D Lo faccio leggermente diverso dal tuo, io uso il dado! Uso quello biologico che trovo alla Conad del marchio Conad il biologico. Comunque non penso ci siamo molta differenza togliendolo. Amo i risotti, sono troppo buoni. Coi carciofi, con le zucchine... Praticamente ne vado matta! :) Un bacione peonynanni.blogspot.it
RispondiEliminaLo amo :)
RispondiEliminaIo adesso che è tempo di melograno,spesso faccio risotto ai funghi e chicchi di melograno aggiunti prima di impiattare.
Buona Domenica!!!
Praticamente io lo faccio proprio come te con l'unica eccezione che uso il dado preparato col bimbi!
RispondiElimina