Cari tutti,
come vi avevo già anticipato in questo post su Instagram, ecco una ricetta molto sfiziosa che ha come protagonista una scoperta recente per me: la quinoa, che oggi vi propongo con pesce e zucchine.
Per condire la quinoa, usate circa 150 grammi di pesce misto fresco già pulito (in questo caso un mix di mazzancolle, salmone, calamari, polipo, seppia, pesce persico) e 3 grandi zucchine chiare bolognesi (ma vanno bene anche le classiche zucchine verde scuro).
Pesate poi 50 grammi di quinoa e 150 grammi di acqua, che metterete in un pentolino.
Mettete sul fuoco l'acqua fredda e la quinoa, lasciando la fiamma piuttosto alta; quando l'acqua inizia a bollire, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per circa 15/20 minuti senza mai togliere il coperchio, né tanto meno mescolare. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate riposare la quinoa, che avrà assorbito tutta l'acqua, per ancora cinque minuti senza sollevare il coperchio.
Ecco come diventeranno i 50 grammi di quinoa, dopo aver assorbito tutta l'acqua di cottura.
In una pentola antiaderente, fate appassire una cipolla rossa di Tropea o uno scalogno in un po' di acqua,
dopo qualche minuto aggiungete le zucchine precedentemente tagliate a rondelle (e poi ancora a metà) e fatele appassire, aggiungendo man mano poca acqua, fino alla cottura desiderata (io non le cucio mai più di 10 minuti perché amo la verdura croccante).
A questo punto, unite il pesce e fatelo cuocere per circa 8/9 minuti e aggiungete alla fine le spezie che più vi aggradano (io ho aggiunto poco pepe e poco curry; ci andrebbe bene anche del prezzemolo fresco tritato, ma non lo avevo a disposizione).
Componete quindi il piatto come in foto: adagiate sul fondo la quinoa lessata,
e poi infine il mix di pesce e zucchine: et voilà, il piatto è pronto!!!
Chiaramente questo condimento può andare bene anche per la pasta, il riso, il farro, il cous cous o qualunque cereale vi piaccia: io con la quinoa l'ho trovato un abbinamento delizioso!!!
A presto e a risentirci con la prossima ricetta light!!!
P.S.: vi lascio qui di seguito il link del video della mia amica Youtuber Arianna (Metropolitanseason), che vi spiega passo passo il procedimento di cottura della quinoa.
Non ho mai mangiato la quinoa!!! Ha un sapore troppo forte o è delicato?
RispondiEliminaCiao cara! Ha un sapore molto delicato, simile al cous cous, ma con un leggero retrogusto di nocciola. Buona serata!
EliminaChe bella ricettina guduriosa la farò prestissimo , oggi ragù di pesce ( cotto con pochissimo olio) per condire le taglioline fresche.
RispondiEliminaP.s. io la quinoa l'ho già mangiata tempo fà e mi é piaciuta molto.
Ciao e brava Stefania .
Grazie mille, sempre molto gentile! Sai che il pesce lo mangerei in tutte le salse e ogni santo giorno :-)
EliminaBuona giornata!
BRAVISSIMA STEFY! STO PRENDENDO SPUNTO DA TUTTE LE RICETTE CHE HAI PROPOSTO.. OGGI FISSA SUL TUO BLOG!!
RispondiEliminaMa grazie mille, che gentile!
Elimina